preprod.valap.nl[Preprod] /it/vente/ficheproduitprint/DEI0032 Ceci est un site de TEST, accédez au véritable site en cliquant ici.
Retour Marcel Deiss - Alsace Grand Cru - Altenberg de Bergheim - Bianco - 2020
PAESE/REGIONE: Alsazia
DENOMINAZIONE: AOP Alsace Grand Cru
COLORE: Bianco
ANNATA: 2020
VITIGNO: 13 vitigni alsaziani.
ALCOOL: 12 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Giallo dorato brillante con riflessi ramati.
Naso Arco aromatico intensamente complesso, dominato dalla prugna mirabella sciroppata.
Bocca Sorso denso e vellutato, con una sensazione liquorosa arricchita da una mineralità dinamica, senza risultare invadente, e una persistenza straordinaria.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 10 e 12°C.
Piatti Terrina di foie gras, wok di verdure e gamberi, tarte tatin.
Maturazione Entro il 2032.
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino In Alsazia il Domaine Deiss si è affermato come una delle tenute più all'avanguardia della scena enologica francese. Jean-Michel Deiss, oggi affiancato dal figlio Mathieu, produce vini convincenti e complessi, intensi, saporiti e incredibilmente equilibrati.

Da quasi quarant'anni la tenuta è gestita interamente in biodinamica, con la volontà di sublimare i terroir e i vitigni alsaziani attraverso una straordinaria conoscenza dei suoli e della vinificazione. Contenenti sempre meno zuccheri residui, gli ultimi vini si superano permettendo alla tenuta di conquistare il pianeta.
Il vino L'Alsace Grand Cru Altenberg de Bergheim Bianco 2020 è un vino fenomenale, valutato 96/100 dai nostri sommelier e dalla Guida Parker. Prodotto con tredici varietà di uva piantate in co-piantagione su una lastra di calcare, vanta una purezza che pochissimi vini sono in grado di eguagliare. L’uva sembra candita. Gli aromi di prugna sciroppata scivolano lungo una struttura ampia, densa e morbida, con una sensazione liquorosa che avvolge il palato e una mineralità dinamica che assicura equilibrio. Tutto qui contribuisce a creare un piacere immenso, con una struttura da Grand Cru che si conclude con una lunghezza praticamente infinita. Questo 2020, soleggiato ma non troppo, puro e generoso, possiamo aprirlo oggi, oppure tra cinque anni e oltre. Servire con crostini al foie gras o piatti della cucina asiatica, come gamberi saltati nel wok con citronella e zenzero, o una carne avicola glassata.
Vinificazione Vendemmia manuale. Fermentazione in foudre con lieviti indigeni. Affinamento sulle fecce per 1 anno.
Zuccheri residui: 73,2 g/L
Ricompense
Ricompense Tenuta valutata 4 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2024 (RVF)
Tenuta valutata 5 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2024
Voto Valap: 96/100
Robert Parker: 96/100