|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso brillante. |
|
|
| |
|
Aromi di amarena e oliva sottolineati da note tostate e di moka. |
|
|
| |
|
Preciso e raffinato con delicati aromi di frutta, rivela un succo elegante, fine, di bella freschezza e di grande intensità. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Decantare qualche ora prima di servire tra 16 e 18°C. |
|
|
| |
|
Coscia di cervo arrosto, cinghiale, scaloppe di vitello con finferli. |
|
|
| |
|
Entro 2 anni e fino al 2040, oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Grazie alla sua tenacia e alla sua dedizione, Jean-Luc Jamet si è affermato come uno degli indirizzi più emozionanti della denominazione Côte Rôtie. Fin dalla sua prima annata nel 2013, le sue abilità enologiche superiori e l'incredibile terroir che ha dato vita ai suoi vini hanno sedotto gli appassionati del mondo intero. Prodotti in quantità limitatissime, i suoi vini sono sempre tra i più ricercati della regione. |
|
|
| |
|
Prodotto a partire dalle vigne del terroir di La Landonne, il Côte Rôtie Les Terrasses Rosso 2019 è uno dei migliori successi della tenuta. Si apre su aromi di amarena, oliva e moka seguiti da note tostate. I tannini sono morbidi e il finale è incredibilmente elegante e raffinato. È un grande vino, preciso e intenso, dai sapori decisi e dallo stile fresco ed elegante. Bisognerà pazientare ancora un po' prima di degustarlo affinché sviluppi tutto il suo potenziale. Valutato 92+/100 da Parker. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, diraspatura al 30%, affinamento su fecce fini per 18-20 mesi in botti di cui il 20% nuove. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Robert Parker : 92+/100 Voto Valap 95/100 |
|