|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso rubino brillante. |
|
| | |
|
Fruttato e maturo, esaltato da un Merlot perfettamente maturato e un’elegante nota boisée. |
|
| | |
|
Questa cuvée offre un sorso luminoso e concentrato, rivelando una bocca strutturata, piena e ricca di materia, con un profilo che esprime perfettamente il carattere di Saint-Émilion. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°. |
|
| | |
|
Cosciotto d’agnello in crosta di erbe, anatra alle spezie, costata di manzo con scalogni confit, formaggio Saint-Nectaire. |
|
| | |
|
Entro il 2035 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Vendemmia manuale in cassette di piccole dimensioni, con cernita meticolosa delle uve in cantina. Diraspatura totale e fermentazione alcolica in contenitori di cemento rivestiti, con termoregolazione automatica. Affinamento di 12 mesi in barrique di rovere francese di secondo passaggio. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Voto Valap: 90/100 |
|
|
|