preprod.valap.nl[Preprod] /it/vente/ficheproduitprint/MRD0005 Ceci est un site de TEST, accédez au véritable site en cliquant ici.
Retour Domaine Marcel Richaud - Cairanne - Cairanne - Rosso - 2023
PAESE/REGIONE: Rodano
DENOMINAZIONE: AOP Cairanne
COLORE: Rosso
ANNATA: 2023
VITIGNO: 40% Mourvèdre, 25% Grenache, 25% Syrah, 5% Carignan & 5% Counoise.
ALCOOL: 15 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Rosso intenso e profondo con riflessi carminio.
Naso Note delicate di fuliggine, alloro e macchia mediterranea, con sfumature affumicate decise.
Bocca Sorso vellutato e goloso, dalla trama vellutata, con tannini avvolgenti e setosi.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 14 e 16°C.
Piatti Terrina di lepre, tagliata di manzo frollata, cosciotto d’agnello, piccione arrosto ai porcini.
Maturazione Entro il 2031.
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Nel sud del Rodano, Marcel Richaud è un vigneron esigente che ha giocato un ruolo fondamentale nell’elevare la denominazione Cairanne al rango di Cru, valorizzando tutto il potenziale e il fascino dei terroir delle Côtes-du-Rhône.

Pioniere nella selezione parcellare e nella viticoltura biologica, ha esplorato tutte le sfumature di questo territorio complesso. Oggi la tenuta è guidata da Claire e Thomas, che ne portano avanti l’eredità con lo stesso impegno, consolidandone la reputazione con talento e passaione.
Il vino Il Cairanne Rosso 2023 esprime appieno la maturità del frutto in un succo denso e avvolgente, attraversato da una bella linfa tannica. La presenza importante di Mourvèdre dona profondità e intensità aromatica, con eleganti note di fuliggine, alloro e macchia mediterranea, sostenute da sfumature intense di pancetta affumicata. Al palato è vellutato, con tannini morbidi e ben integrati. Affascina immediatamente per l’equilibrio impeccabile e la freschezza che ne prolunga la beva. Da servire leggermente fresco. Promette un’evoluzione in bottiglia di almeno 6 anni. Valutato 95/100 dal Comitato Valap.
Vinificazione Vendemmia manuale. Vinificazione tradizionale. Affinamento per 10 mesi: il 10% in foudre, il 30% in demi-muid e il 60% in vasche di cemento.
Ricompense
Ricompense Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF)
Tenuta valutata 4 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025
Voto Valap: 95/100