|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo dorato con bolla vivace e regolare. |
|
| | |
|
Aromi complessi di agrumi e frutti a polpa gialla sostenuti da note pure e intense, sfumate da una scia leggermente affumicata. |
|
| | |
|
Bolla fine e croccante, portata da una materia succosa e salina. Un succo di grande classe, sublimato da note affumicate e leggermente legnose, il tutto accompagnato da una freschezza incredibile. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°. |
|
| | |
|
Aperitivo, tagliere di frutti di mare, |
|
| | |
|
Entro il 2030, oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Dal 1776 la casa di Champagne Louis Roederer incarna l’eccellenza champenoise e ancora oggi è una delle rare aziende a conduzione familiare indipendente, gestita da uno dei discendenti dei suoi fondatori.
Louis Roederer ha contribuito alla metamorfosi della vigna dedicando tutta la sua attenzione al vigneto, adottando tra i primi la coltivazione biologica e pratiche più delicate, con la costante preoccupazione di preservare il patrimonio vegetale e promuovere la diversità genetica. Più della metà dei suoi 250 ettari sono inoltre certificati AB, con in parallelo pratiche ispirate alla permacultura.
Questa ricerca assoluta della perfezione e la ricerca estrema del gusto attraverso pratiche all'avanguardia sono raccontate nell'ultimo numero della nostra rivista Racines. |
|
| | |
|
Il Roederer Collection 245 è un’ode al gusto e all'edonismo. Questo champagne composto per il 55% dal raccolto del 2020 e affinato per quasi 4 anni in cantina, rivela una grande complessità e un ottimo potenziale di invecchiamento. La maturità e l'equilibrio dell’annata, la freschezza della riserva perpetua (35%) e la complessità dei vini di riserva maturati in legno (10%) gli conferiscono una densità notevole, sviluppando sapori complessi di agrumi e frutti a polpa gialla e note pure e intense, accompagnate da delicate sfumature affumicate. Questo registro di sapori è supportato da una bolla fine e croccante. Lo stile caldo e complesso si afferma in un corpo di grande classe dal gusto salino, punteggiato da note fumose e leggermente legnose, sempre bilanciate da una freschezza indescrivibile. Un grande champagne multiannata, un grande alleato della gastronomia. |
|
| | |
|
Vendemmia manuale dal 22 agosto all'11 settembre 2020 proveniente per 1/3 dal vigneto 'La Rivière', 1/3 dal vigneto 'La Montagne' e 1/3 dal vigneto 'La Côte' e uve di viticoltori partner provenienti da parcelle selezionate 'Coeur de Terroir'. 245° assemblaggio: 35% di riserva perpetua (2012,2013,2014,2015,2016,2017,2018,2019), 10% di vini di riserva affinati in legno (2010,2013,2015,2017,2018,2019), 55% di vendemmia del 2020. Fermentazione malolattica svolta al 22%. Dosaggio: 7 g/l. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 Tenuta valutata 5 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2025 |
|
|
|