|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso brillante con riflessi vermiglio. |
|
|
| |
|
Aromi intensi di frutti rossi macerati. |
|
|
| |
|
Sorso perfettamente equilibrato, fresco e denso, con frutto perfettamente maturo, tannini fini e un finale di grande persistenza. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°C. |
|
|
| |
|
Salumi artigianali, pâté in crosta, grigliate, braciola di vitello e verdure dell’orto grigliate. |
|
|
| |
|
Entro il 2031, oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Il Clos de la Roilette incarna l’anima del Beaujolais. Da quasi sessant’anni è gestito dalla famiglia Coudert, che produce vini disadorni con metodo di vinificazione classico, che prevede vendemmie intere e affinamento in botti senza legno nuovo.
Da questo vigneto di 14 ettari ripartito sulle denominazioni Fleurie, Brouilly e Moulin-à-Vent, nascono vini densi e carnosi, con un buon potenziale di invecchiamento.
Ormai il Clos de la Roilette è diventato un punto di riferimento del Beaujais. Premiato dalla Guide des Meilleurs Vins de France, è apprezzato dagli intenditori e i ristoranti più prestigiosi per l'intensità e la profondità dei suoi vini che rendono omaggio al Gamay in modo esemplare. |
|
|
| |
|
Il Fleurie Rosso 2023 offre tutto ciò che si può apprezzare da un Gamay proveniente da un’annata matura. Un succo elegante, avvolto da un affinamento sobrio, con note di frutti rossi macerati, tannini fini, un equilibrio denso e fresco e un finale di grande persistenza: questo Fleurie ha tutto per piacere, prezzo compreso. Valutato 94/100 dal Comitato Valap. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Grappoli interi, fermentazione da 8 a 12 giorni in contenitori di cemento con controllo costante della temperatura. Affinamento per 8 mesi in foudre di rovere. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 1 stella nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF) Guide des Meilleurs Vins de France 2025: 93/100 Voto Valap: 94/100 |
|